
Primo giorno di autunno e i tuoi capelli stanno cadendo? Niente di cui preoccuparsi, è naturale, specialmente se in estate ci siamo esposti molto al sole; i bagni di sole intensi possono aver indebolito i capelli dalla radice, le lunghezze a fine estate si rivelano essere stoppose e secche, e i capelli si spezzano e cadono copiosi.
Ci vuole cura, attenzione e una bella dose di amore per salvare la propria chioma dallo stress ossidativo, dal cambio stagione e dalle cattive abitudini (stile di vita troppo frenetico, dieta sbilanciata, sedentarietà e fumo). Naturlab ti guida nel mondo della prevenzione naturale alla caduta dei capelli con tutti i consigli e i rimedi per inaugurare una nuova hair routine autunnale a prova di caduta dei capelli nelle donne e negli uomini.
1. Massaggia, massaggia, massaggia!
Il massaggio quotidiano del cuoio capelluto è una abitudine che è buona cosa adottare: il massaggio delicato della cute riattiva il microcircolo e stimola il bulbo pilifero. Puoi aiutarti con specifiche spazzole naturali o semplicemente con i polpastrelli, senza appoggiare mai le unghie sulla cute, e potenziare la stimolazione con i più apprezzati rimedi naturali contro la caduta dei capelli: olio di mandorle, olio di semi di lino, olio di argan o di germe di grano potenziati con olio essenziale di limone e di rosmarino dalle note proprietà purificanti e stimolanti. Per risultati efficienti applica la Lozione anti caduta, il suo complesso di principi attivi naturali è specificatamente formulato per promuove l’attività di ricrescita dei capelli. Gli iso-enzimi I e II della “5-alfa- reduttasi”, responsabili della formazione del diidrostestosterone, bloccano i recettori androgeni e stimolano la ricrescita del capello.
2. Capelli in autunno: be kind, please
Usa uno shampoo delicato non aggressivo che sia specifico per rallentare il processo di caduta dei capelli, come lo Shampoo anti caduta di Naturlab, coadiuvante per il trattamento anti-caduta dei capelli, preparato con i migliori componenti naturali che ne esaltano le prestazioni in merito a salute della cute e vitalità del capello. Contiene sia l’estratto di Saw Palmetto sia altri validi inibitori dermici dell’enzima “5-alfa-reduttasi”, i suoi tensioattivi (APG) sono estremamente delicati sia sulla cute che sulla struttura del capello e agiscono senza alterarne il film idrolipidico stimolando la ricrescita naturale dei capelli.
Non esagerare con spazzole e piastre, usa le mani per districare i capelli e utilizza balsami districanti e maschere nutrienti per aiutarti, come la Crema Ristrutturante per capelli colorati e il Burro Capillare al Monoi de Thaiti. Usa al minimo il phon e prediligi l’asciugatura naturale, tamponando i capelli invece che strofinarli.
3. Acqua, come se piovesse e Vitamine a go-go
L’idratazione è importantissima, lo sappiamo tutti, ma a bere tanta acqua non ne giova solo la pelle, anche i capelli risulteranno più belli grazie a un corpo libero da tossine. È fondamentale introdurre nel nostro regime alimentare nutrienti che assicurano un buon apporto di vitamine e proteine utili per il benessere di tutta la chioma e che vanno a contrastare la caduta dei capelli:
- Miglio favorisce la sintesi della cheratina
- Carote ricche di betacarotene e Vitamina A
- Agrumi ricchi di vitamina C
- Vitamina B12 e B6
- Vitamina E dal potere antiossidante
- Uova vero concentrato di salute per i capelli, da scegliere possibilmente bio e da allevamento a terra
- Salmone o, in alternativa, semi di lino e alghe, preziosi fonti vegetali della serie degli Omega, utili per nutrire i capelli
- Noci ricche di magnesio e acidi grassi essenziali sono fonte vegetale di Vitamina B5
- Tè verde alleato per prevenire la caduta dei capelli
4. LASCIA CHE TUTTO SCORRA
Lo stress influisce negativamente sulla salute dei capelli e in alcuni casi può portare alla caduta, cerca di rallentare il ritmo e calmare i pensieri. Per fare questo cammina tutti i giorni, meglio se nella natura – sempre con rispetto e attenzione per i suoi abitanti animali e vegetali – fai sport, yoga e meditazione, basta mezz’ora o un’ora ma fatto con costanza tutti i giorni. Anche uscire con gli amici e stare a riposo con la propria famiglia aiuta tantissimo per diminuire i livelli di stress. I tuoi capelli ringrazieranno tutto l’anno!