
I capelli scuri conferiscono carattere e fascino a ogni tipo di viso, grazie alle infinite sfumature naturali che si addicono sia alle carnagioni chiare che a quelle più olivastre. Scegliere un colore per capelli è un’operazione in cui si deve tener conto il sottotono della pelle – verde/caldo o blu/freddo – e il colore dell’iride.
Se la pelle è olivastra (sottotono verde) e gli occhi sono scuri, il colore dei capelli più adatto è quello che corrisponde al castano intenso e avvolgente che addolcisce i lineamenti. Il ventaglio di scelta dei castani si compone di svariate nuances che spaziano dall’oro scuro al bruno più intenso. I riflessi dal sottofondo ramato che richiamano le tonalità del legno, del caffè, delle castagne e delle nocciole sono perfetti per le carnagioni medie con occhi color nocciola, verdi e marroni.
I capelli scuri sono perfetti per le carnagioni mediterranee, ma conferiscono contrasto e mistero specialmente a quelle più chiare e diafane dal sottotono blu. I neri profondi, con riflessi brillanti che virano dal tono freddo del pepe verde e del nero blu, fino al magnetico viola del ginepro e del prugna, sono perfetti per l’incarnato porcellana e scelti quando si vuole esprimere tutto il carattere deciso e la seduzione vamp di una giovinezza eterna.
I capelli sono colorati e nutriti in profondità con i prodotti della linea L’Albero del Colore: il fusto è trattato con delicatezza senza sconvolgere la sua struttura con sostanze aggressive e i capelli sono nutriti, luminosi e morbidi al tatto grazie agli estratti vegetali puri di camomilla, aloe vera, miglio ed henné, in sinergia con le proprietà dell’olio di cocco e del collagene vegetale.

Quale tinta per capelli scegliere?
Il colore naturale dei capelli è determinato dalla concentrazione di melanina e dai 3 tipi di pigmento melaninico: i capelli scuri sono tali per la presenza di EUMELANINE .
Gli altri due pigmenti (FEOMELANINE e TRICOSIDERINA) si combinano tra di loro in proporzioni variabili creando il colore naturale dei capelli. La comparsa dei capelli bianchi è causata dalla mancata produzione di melanina, e l’unico modo per coprire i capelli bianchi è ricorrere alla colorazione artificiale.
Nei laboratori Naturlab abbiamo realizzato 3 tipi di colorazione per capelli: TINTA IN CREMA PERMANENTE, TINTA FLUIDA PER CAPELLI semi-permanente e MASCARA PER CAPELLI per un’applicazione temporanea. Grazie alle nuove tecnologie abbiamo miniaturizzato i pigmenti della tinta per ottenere una totale e uniforme coprenza dei capelli bianchi.
- Per coprire in modo totale e a lunga durata tutti i capelli bianchi il prodotto giusto è la TINTA PERMANENTEIN CREMA L’Albero del Colore: copre i capelli bianchi al 100% e modifica in profondità il colore naturale agendo nella corteccia del capello. Si miscela con il Latte Rivelatore – emulsione ossidante, resiste ai lavaggi e si tiene in posa 30 minuti.
- Se vuoi donare al tuo colore, naturale o artificiale, dei riflessi intensi che coprano i primi capelli bianchi temporaneamente, il prodotto ideale è la TINTA FLUIDA PER CAPELLI de L’Albero del Colore; la tinta deposita il colore solo all’interno della cuticola, dura 5-6 lavaggi. Non schiarisce, non contiene ammoniaca e si lascia in posa 45 minuti.
- Per rimediare alla ricrescita ed essere sempre in ordine tra una colorazione e l’altra, il prodotto che fa per te è il MASCARA PER CAPELLI che si elimina con uno shampoo risolvendo l’emergenza dell’ultimo minuto. Il colore del mascara si deposita sulla superficie della cuticola coprendo piccole aree di capelli bianchi.
Per capire quale tinta per capelli scegliere si deve far riferimento alla tonalizzazione della Stella di Oswald: per mimetizzare un giallo si deve usare una nuance viola, per mimetizzare un arancione si deve utilizzare una nuance fredda/blu cenere e per mimetizzare un verde si deve usare una nuance che tende al rosso. Tutte le tonalità naturali son variazioni di un unico fondo di colore: il marrone, il nero è un marrone molto scuro e il biondo è un marrone molto chiaro; è internazionalmente riconosciuta la numerazione dei colori naturali in una scala da 1 a 10.
Quale nuance scura scegliere e come tonalizzare
nero – nessun fondo – non serve tonalizzare
bruno – fondo marrone – non serve tonalizzare
castano scuro – fondo rosso marrone – tonalizza con il verde
castano – fondo rosso – tonalizza con il verde